"Due amanti felici" Pablo Neruda


Due amanti felici fanno un solo pane,
una sola goccia di luna nell'erba,
lascian camminando due ombre che s'unisco,
lasciano un solo sole vuoto in un letto.

Di tutte le verità scelsero il giorno:
non s'uccisero con fili, ma con un aroma
e non spezzarono la pace né le parole.
E' la felicità una torre trasparente.

L'aria, il vino vanno coi due amanti,
gli regala la notte i suoi petali felici,
hanno diritto a tutti i garofani.

Due amanti felici non hanno fine né morte,
nascono e muoiono più volte vivendo,
hanno l'eternità della natura.

Sanitanews.it: giornale del 20/12/2011

   
 
del: 20/12/2011  
Organo di Informazione di Socitel
 
 
UNA PROTEINA PROTEGGE IL CERVELLO DAI DANNI DELL’ISCHEMIA
Agire tempestivamente sui pazienti colpiti da ischemia cerebrale e' fondamentale per contenere i danni provocati dal blocco dell'apporto di sangue alle cellule del cervello. La somministrazione di una proteina di origine immunitaria, la fractalchina, prodotta dalle stesse cellule cerebrali sarebbe, secondo un recente s...
TROPPE DIAGNOSI DI DISLESSIA SONO INAPPROPRIATE
Lo dichiara, senza mezzi termini, l'Istituto di Ortofonologia (IdO) in una conferenza stampa di alcuni giorni fa e non c'è davvero da star sereni a sentire queste parole. La dislessia è un disturbo che crea non pochi problemi a chi ne risultasse colpito, soprattutto nel momento in cui arriva a contatto con la scuola. Le statistiche fanno comprendere quanto in realtà, troppo spesso, si incappi in diagnosi sbagliate o quantomeno frettolose, nella ricerca di una causa al disturbo in cui può incappare un bambino. I...

GLI ZUCCHERI DEL SANGUE FANNO INVECCHIARE LA PELLE PRECOCEMENTE

DALLE NANOPARTICELLE NUOVE SPERANZE PER I TUMORI AL CERVELLO
UNA DIETA A BASE DI CARNE MAGRA RIDUCE IL COLESTEROLO DEL 10%

Anche la carne può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo "cattivo", purché sia magra. La notizia arriva dalla Pennsylvania State University (University Park, Stati Uniti), dove Penny Kris-Etherton e colleghi hanno dimostrato che 100-150 grammi di carne magra al giorno riducono il colesterolo totale e quello "cattivo" del 10%. Lo studio che ha portato...

UNA NUOVA TECNICA RADDOPPIA L’EFFICACIA DELLA RADIOTERAPIA AI POLMONI
L'EFFETTO DEI RAGGI UV ASSOCIATO ALLA DIFFUSIONE DELLA VARICELLA BALDUZZI: OCCORRE RIVEDERE I LEA SENZA DEPRIMERE IL SERVIZIO
IL MINISTERO DELLA SALUTE E’ DISPONIBILE AD ASCOLTARE LE ISTANZE DELLE REGIONI
MANGIARE TROPPO INVECCHIA IL CERVELLO
IL VACCINO ANTI-MENINGITE SARA' GRATIS IN TUTTA ITALIA
L’INFORMAZIONE MEDICA E’ MOLTO RICERCATA SUL WEB 2.0



News dall'Istituto Superiore di Sanità



Altre News dal mondo della sanità

Newsletter del 19 dicembre 2011

 

Ministero della Salute
Intestazione normativa sanitaria

Normativa Sanitaria - NEWSLETTER del 19/12/2011

In evidenza

19/12/2011 - Buone pratiche di sperimentazione clinica dei medicinali veterinari sugli animali

Nella G.U. n. 291 del 15/12/2011 e' pubblicato il decreto 12 novembre 2011 recante: Buone pratiche di sperimentazione clinica dei medicinali veterinari sugli animali

19/12/2011 - Misure urgenti in materia di produzione, commercializzazione e vendita diretta di latte crudo per l'alimentazione umana

Nella G.U. n. 288 del 12/12/2011 e' pubblicata l'ordinanza 12 novembre 2011 recante: Proroga delle misure urgenti in materia di produzione, commercializzazione e vendita diretta di latte crudo per l'alimentazione umana

Le altre norme della settimana

Ministero della Salute

DECRETO del 28/09/2011

Ricognizione delle risorse resesi disponibili a seguito della risoluzione degli accordi di programma sottoscritti ai sensi dell'articolo 5-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, e dell'articolo 2 della legge 23 dicembre 1996, n. 662. (11A16079) (G. U. n.290 del 14-12-2011)

Ministero della Salute

DECRETO del 02/12/2011

Ri-registrazione provvisoria del prodotto fitosanitario Pride Ultra (reg. n.8888) a seguito dell'approvazione della sostanza attiva fenazaquin, ai sensi del regolamento (CE) n. 1107/2009 della Commissione ed inserita nell'allegato I del regolamento (UE) n. 540/2011 della Commissione. (11A16080) (G. U. n.290 del 14-12-2011)

Ministero della Salute

DECRETO del 01/12/2011

Revoca, su rinuncia, del prodotto fitosanitario «Torque SC» (reg. n. 3099), dell'Impresa Basf Italia S.r.l., contenente la sostanza attiva fenbutatin ossido. (11A16089) (G. U. n.291 del 15-12-2011)

Regione Veneto

LEGGE REGIONALE del 11/11/2011

Modifica alla legge regionale 26 maggio 2011, n. 9 "Disposizioni in materia di aziende ed enti del servizio sanitario regionale". (G. U. n.50 del 17-12-2011)

Rubriche

Riconoscimento titoli delle professioni sanitarie

Il Ministero nella settimana ha emanato 117 Decreti di riconoscimento di titoli delle professioni sanitarie

Medicinali e dispositivi veterinari

Il Ministero nella settimana ha emanato 2 Decreti di autorizzazione all'immissione in commercio di medicinali ad uso veterinario

Sanitanews.it: giornale del 13/12/2011

 
   
 
del: 13/12/2011  
Organo di Informazione di Socitel
 
 
19 DICEMBRE, MEDICI IN SCIOPERO CONTRO LA MANOVRA
I medici dipendenti pubblici e della medicina generale parteciperanno allo sciopero del lavoro pubblico indetto da Cgil, Cisl e Uil per l'intera giornata lavorativa di lunedi' 19 dicembre. ''I 'soliti noti' - denunciano i sindacati - tra cui come sempre medici e veterinari pubblici, non sono disposti a pagare da sol...
IL CIBO TAKE-AWAY ASSOCIATO ALLE PATOLOGIE CARDIO-METABOLICHE
Una ricerca dell'Universita' della Tasmania, Australia, pubblicata sull'European Journal of Clinical Nutrition, ha verificato le abitudini alimentari di circa 1.900 persone tra i 26 e 36 anni di eta' ed ha evidenziato che chi consuma due o piu' volte a settimana pasti pronti corre un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiache e il diabete. Il 40% degli uomini e il 20% delle donne presi in esame mangiano due o piu' volte fuori casa; secondo i ricercatori i pericoli maggiori riguardano le donne. I test del sa...

UN COMPOSTO POTREBBE MIGLIORARE LA CICATRIZZAZIONE DELLE FERITE

EMOFILIA B, SPERIMENTATA L'EFFICACIA DELLA TERAPIA GENICA
LA SIC MAPPA LA MORTALITA' DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI

Le malattie cardiovascolari sono ancora quelle per cui si muore di più nel nostro Paese: superano le patologie tumorali e sono la causa di quasi il 50% dei decessi. Numeri diffusi a Roma, nel corso del 72° congresso nazionale della Sic, Società italiana di cardiologia. Il trend è dunque confermato rispetto agli ultimi anni in cui le patologie al cuore ha...

PROGRESSI NELLO SVILUPPO DI PIASTRINE DA STAMINALI PLURIPOTENTI INDOTTE
UN ITALIANO NEL COMITATO SALUTE DELL'OCSE IL RUOLO DELLA CORTECCIA CEREBRALE NELLE EMOZIONI
NUOVA LUCE SUI MECCANISMI CHE CI PROTEGGONO DALLE INFEZIONI
IL TALIDOMIDE SI DIMOSTRA EFFICACE NEL MIELOMA MULTIPLO
DIABETE, FASE III POSITIVA PER LINAGLIPTIN NEL CONTROLLO GLICEMICO
L'ABORTO INDOTTO NON E' ASSOCIABILE A PROBLEMI DI SALUTE MENTALE



News dall'Istituto Superiore di Sanità



Altre News dal mondo della sanità